CUS BRESCIA
stagione 2022
1. La partecipazione alle lezioni è consentita previa presentazione di certificato medico per attività sportiva non agonistica E CASCO OBBLIGATORIO SOTTO I 18 ANNI.
2. Il corso prevede 5 lezioni pomeridiane di due ore circa nei giorni sabato 22/01 – 29/01 – 5/2 – 12/2 – 19/02 .
3. Le lezioni dei vari corsi avranno inizio alle ore 14,30.
4. Alla prima lezione del corso bambini consigliamo di essere presenti mezz’ora prima (se possibile alle ore 14,00), per consentire una corretta ed omogenea formazione dei gruppi.
5. Durante la prima lezione del corso gli allievi verranno suddivisi in classi in base alle loro capacità. La scelta della classe di appartenenza ed eventuali cambiamenti durante lo svolgimento del corso saranno insindacabile decisione dei Maestri della Scuola Nazionale di Sci del comprensorio Maniva Ski
6. I corsi saranno attivati al raggiungimento del numero minimo di iscritti.
7. La quota di iscrizione non comprende il costo per il trasporto sul luogo di svolgimento del corso,
8. Gli allievi dovranno trovarsi presso la scuola sci 15 minuti prima che inizino le lezioni.
9. Gli allievi dovranno obbligatoriamente indossare la pettorina di riconoscimento dello sci club, la stessa attesta l’iscrizione al corso.
10. Chi fosse sprovvisto di pettorina dovrà comunicarlo prontamente ai responsabili dello Sci Club presenti sul posto.
11. Ad ogni lezione gli iscritti dovranno recarsi presso la biglietteria Maniva Ski per ritirare gratuitamente il pomeridiano. La biglietteria ha la lista degli iscritti al corso cus.
12. Alla prima lezione dovrà essere versata una cauzione di 2,00 € alla biglietteria Maniva Ski per il ritiro del biglietto pomeridiano magnetico. Il biglietto dovrà essere conservato per tutta la durata del corso e cambiato ogni volta in biglietteria con quello valido per quel giorno. Al termine dell’ultima lezione, alla riconsegna in biglietteria dell’abbonamento, la caparra verrà riconsegnata;
13. In caso di smarrimento del biglietto la caparra non verrà rimborsata;
14. In caso di rinuncia alla partecipazione al corso sci, non è previsto alcun rimborso.
15. Per i minori di anni 18 e’ obbligatorio l’uso di un casco omologato.
16. Ogni iscritto è direttamente responsabile della propria attrezzatura, della sua omologazione in base alle normative vigenti, della sua manutenzione e del suo corretto stato d’uso.
17. Durante le fasi di formazione dei gruppi sarà indicato il punto di ritrovo della scuola sci: i bambini dovranno essere accompagnati dai genitori fino a quel punto ed affidati ai maestri.
18. I minorenni saranno sotto la responsabilità diretta dei genitori fino all’affidamento al maestro di sci; al termine delle lezioni i genitori dovranno prendere in consegna i bambini direttamente dai maestri presso il punto di ritrovo indicato.
19. Durante le lezioni i minori saranno affidati alla responsabilità della scuola sci.
20. Eventuali importanti comunicazioni riguardo ai corsi saranno effettuate tramite pubblicazione sul sito oppure via mail e/o SMS.
21. In caso di mancanza di diverse comunicazioni le lezioni si intendono confermate.
22. Le lezioni si terranno anche in caso di maltempo, se i responsabili della scuola riterranno che le condizioni meteorologiche ne consentano lo svolgimento in completa sicurezza.
23. In caso di mancato svolgimento di una lezione, su decisione della scuola sci ,si procederà, se possibile, al suo recupero in data da destinarsi.
24. Le lezioni iniziate e sospese per maltempo non verranno rimborsate.
25. Durante la lezione tutti gli allievi devono rimanere in stretto contatto con il loro istruttore previa l’allontanamento dal corso.
26. La direzione si riserva la facoltà di escludere, durante lo svolgimento del corso, quegli elementi che con il loro comportamento disturbino il regolare svolgimento delle lezioni.
27. Sarà stipulata dal CUS BRESCIA SKI TEAM un’assicurazione RC individuale: ogni iscritto ha una tessera nominale con codice personale dell’assicurato (tessera FISI).
28. Ai nuclei famigliari sarà riservato uno sconto pari a 10,00 euro a partire dal secondo iscritto.
29. La direzione del corso avrà cura di adottare ogni precauzione e misura di prudenza per tutelare al massimo l’incolumità degli allievi, ma non assume responsabilità alcuna per eventuali incidenti in cui gli allievi avessero a incorrere durante lo svolgimento delle lezioni.
30. Il mancato rispetto del presente regolamento solleva i Responsabili dei corsi da ogni responsabilità.